
Nel 2004, furono scoperte nella soffitta di quella che fu dimora di Lionello Balestrieri, ventitre lastre incise dall’artista. Gli eredi e la Fondazione decisero così di valorizzare le matrici incise su rame acciaiato, dando loro nuova vita con una accurata ristampa eseguita dalla stamperia d’arte Franco Masoero di Torino.
Un pensiero su “Balestrieri incisore”
Awesome post! Keep up the great work! 🙂