Sabato 1 novembre ore 17.30 - sala Ss. Annunziata, Piazza Garibaldi, Cetona
Presentazione del libro di Francesco del Veccho, Doris, le ali della principessa. Sarà presente insieme all'autore Doris Pignatelli.
Leggi tutto: Appuntamenti d'Autunno - novembre dicembre 2014
Sabato 29 dicembre 2012 ore 17 - Sala Polivalente - Cetona
La Fondazione Lionello Balestrieri è lieta di invitarVi alla presentazione del libro CRONACHE CETONESI
sarà presente l'autore Massimo Mercanti, interverranno Massimo Montebove e Franco Rossi.
Leggi tutto: Presentazione libro Cronache Cetonesi di M. Mercanti
SABATO 10 NOVEMBRE 2012 ore 17.30
SALA POLIVALENTE COMUNALE - VIA VOLPINI CETONA
La Fondazione Balestrieri ed il Comune di Cetona sono lieti di invitarVi alla nuova stagionne degli Appuntamenti d'Autunno, ciclo annuale di incontri e presentazioni di libri.
Presentazione del libro LA STORIA SEGRETA DEL CAPITALISMO ITALIANO - Cesare Romiti con Paolo Madron. Prefazione di Ferruccio de Bartoli. Edito da Longanesi. Il libro è disponibile anche nella versione ebook.
Interviene insieme all'autore Paolo Franchi
Per quasi quarant'anni, prima come amministratore delegato e presidente della Fiat poi al vertice delila Rcs-Corriere della Sera, Cesare Romiti è stato il più potente manager italiano, sovrastando spesso, per le sue capacità, i padroni di cui è stato al servizio. In questa veste ha vissuto tutte le vicende della finanza italiana, di cui ha incontrato (ma spesso più che incontri sono stati scontri), nella sua lunga carriera, tutti i protagonisti.
Leggi tutto: Appuntamenti d'Autunno - Cesare Romiti, La storia segreta del capitalismo italiano.
18-25 Agosto 2012
"La parola è un potere violento / che mi strappa una parte di me stessa / e la disperde come piuma al vento" Amalia Guglieminetti, poesia
La Fondazione Balestrieri, con il patrocinio del Comune di Cetona, presenta “Les femmes” - La figura femminile nella Belle Époque. Arte, musica e poesia. La rassegna avrà luogo a Cetona dal 18 al 25 agosto 2012. Il pittore Lionello Balestrieri, con i suoi ritratti femminili, ci offre lo spunto per parlare delle donne di fine Ottocento e inizio Novecento, le “femmes” della Belle Époque.
Leggi tutto: LES FEMMES - la figura femminile nella Belle Epoque
SABATO 6 OTTOBRE 2012 ore 17.30
SALA POLIVALENTE COMUNALE -VIA VOLPINI - CETONA
La Fondazione Balestrieri ed il Comune di Cetona sono lieti di invitarVi alla nuova stagionne degli Appuntamenti d'Autunno, ciclo annuale di incontri e presentazioni di libri.
L'evento di questo 6 ottobre sarà la presentazione del nuovo saggio del prof. Rosario Villari "UN SOGNO DI LIBERTÀ . NAPOLI NEL DECLINO DI UN IMPERO 1585-1648" edito da Mondadori nella collana Le scie.
Il libro è disponibile anche nella versione ebook.
Intervengono insieme all'autore Fabrizio Saccomanni e Giorgio La Malfa
Il sessantennio di storia dell'Italia meridionale che va dal 1585 (rivolta popolare e uccisione dell'Eletto del popolo Giovanni Vincenzo Starace) al 1648 (breve esperienza repubblicana dopo la rivoluzione di Masaniello) costituisce la fase in cui non solo furono più intensi i contrasti interni e le tensioni con il governo centrale di Madrid, le spinte eversive e il banditismo, ma prese corpo anche un grandioso "sogno di libertà", frutto delle forze più vive e creative della società.